HOME PAGE CHI SIAMO QTH  PIZZOLI INTERESSI RADIO APPARATI ANTENNE STRUMENTI
RADIOMARELLI J.GELOSO FOTOGRAFIA EMERGENZA HAM LINKs LINKs GUESTBOOK
 

  
La produzione italiana di radioricevitori ha avuto nomi illustri, tra questi RADIOMARELLI, societŕ del gruppo Magneti Marelli nato come Industria Elettromeccanica Italiana ad opera di ERCOLE MARELLI nel 1891.

          

              9 F 95 Lusso

10 A 05 B

10 A 15

9 U 65 C

9 U 65 D

10 F 37

10 A 151 M

9 U 65 F

10 A 05 C Lusso

10 F 47

10 A 55

10 A 151 P
9 U 65 M

10 A 151 U

11 A 25

10 F 37 D Lusso

108 B

114

107

115

120

118

119

154
  L'edizione speciale del catalogo edito in occasione del 20esimo (1951)  della fondazione da cui sono tratte tutte le
informazioni e le fotografie dei radioricevitori sopra elencati e presentati in questa pagina.

                                          AVVERTENZE

  Accanto ad ogni fotografia vi sono alcune icone che consentono il download di quanto indicato. I file sono compressi con WinZip e
le rispettive dimensioni sono indicate accanto ad ogni icona.  Coloro che desiderano anche l'elenco componenti possono richiederlo utilizzando il tasto E-MAIL presente nella barra del menů, specificando il modello.
 Le richieste verranno evase solo via e-mail, solo per i radioricevitori RADIOMARELLI presentati in questa pagina e solo per uso personale.
TOP PAGE
Radiofonografo mod. 9 F 95 Lusso
155  Kb DESCRIZIONE
187 Kb SCHEMA ELETTRICO
218 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 10 A 05 B
           140  Kb DESCRIZIONE
192 Kb SCHEMA ELETTRICO
370 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 10 A 15
          141  Kb DESCRIZIONE
263  Kb SCHEMA ELETTRICO
256  Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore portatile mod. 9 U 65 C
          137  Kb DESCRIZIONE
210 Kb SCHEMA ELETTRICO
238 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore portatile mod. 9 U 65 D
           207  Kb DESCRIZIONE
238 Kb SCHEMA ELETTRICO
253 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radiofonografo mod. 10 F 37
            247  Kb DESCRIZIONE
245 Kb SCHEMA ELETTRICO
366 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 10 A 151 M
           207  Kb DESCRIZIONE
221 Kb SCHEMA ELETTRICO
226 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore portatile mod. 9 U 65 F
       212  Kb DESCRIZIONE
212 Kb SCHEMA ELETTRICO
293 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 10 A 05 C Lusso
         226  Kb DESCRIZIONE
289 Kb SCHEMA ELETTRICO
387 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radiofonografo mod. 10 F 47
        262  Kb DESCRIZIONE
286 Kb SCHEMA ELETTRICO
482 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 10 A 55
         207  Kb DESCRIZIONE
206 Kb SCHEMA ELETTRICO
251 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 10 A 151 P
         222  Kb DESCRIZIONE
242 Kb SCHEMA ELETTRICO
187 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
 
 
LUCA ROSSI

TOP PAGE
Radioricevitore portatile mod. 9 U 65 M
        221  Kb DESCRIZIONE
230 Kb SCHEMA ELETTRICO
267 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 10 A 151 U
        210 Kb DESCRIZIONE
212 Kb SCHEMA ELETTRICO
239 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 11 A 25
      200  Kb DESCRIZIONE
240 Kb SCHEMA ELETTRICO
322 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radiofonografo mod. 10 F 37 D Lusso
      270  Kb DESCRIZIONE
220 Kb SCHEMA ELETTRICO
350 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 108 B
       223  Kb DESCRIZIONE
210 Kb SCHEMA ELETTRICO
352 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 114
       229  Kb DESCRIZIONE
210 Kb SCHEMA ELETTRICO
255 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Adattatore per modulazione di frequenza mod. 107
      204  Kb DESCRIZIONE
232 Kb SCHEMA ELETTRICO
218 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore mod. 115
        210  Kb DESCRIZIONE
254 Kb SCHEMA ELETTRICO
281 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore portatile mod. 120
          220  Kb DESCRIZIONE
159 Kb SCHEMA ELETTRICO
304 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radiofonografo mod. 118
          245  Kb DESCRIZIONE
274 Kb SCHEMA ELETTRICO
285 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radiofonografo mod. 119
         165  Kb DESCRIZIONE
277 Kb SCHEMA ELETTRICO
264 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
Radioricevitore AM-FM mod. 154
       160  Kb DESCRIZIONE
225 Kb SCHEMA ELETTRICO
370 Kb ISTRUZIONI PER  ALLINEAMENTO  E  TARATURA
TOP PAGE
 
Alcuni esemplari della nostra collezione di radioricevitori a transistor.
   
A sinistra. Sony TR-850, onde medie, 6 transistor, 1 pila 9 V. (1958). Al centro. Standard SR-H107L, onde medie e onde lunghe, 8 transistor, 6 pile stilo da 1,5 V.(1962). A destra. INNO-HIT  mod ?, 6 transistor, onde medie, 1 pila stilo da 1,5 V.
 
 
A sinistra. Effepi Lory, onde medie e onde lunghe, 6 transistor, 2 pile da 4,5 V. (1963). A destra. Seiko SL, onde medie e F.M., 9 transistor, 1 pila da 9 V.(1975)

PAGINA AGGIORNATA IL 22/04/2012
VEDI IL NOSTRO GUESTBOOK
FIRMA IL NOSTRO GUESTBOOK
Get a FREE guestbook here!
V° Guestbook dal 18/12/07
VOTA QUESTO SITO
The DXZone

(with 10 = top)

How do you like RADIOMAR?
Please let us know!

Site Rating: 

SearchEurope.com
10 = best, 1 = worst

i1wqrLinkRadio
Search Engine


Museo della Scienza e della Tecnica                           Museo Elettrico Virtuale
           DOWNLOAD LOGO