HOME PAGE CHI SIAMO QTH  PIZZOLI INTERESSI RADIO APPARATI ANTENNE STRUMENTI
RADIOMARELLI J.GELOSO FOTOGRAFIA EMERGENZA HAM LINKs LINKs GUESTBOOK

 
 
   Che cosa è la fotografia ? E' fondamentalmente comunicazione. Si fotografa perchè le immagini siano viste da altri, si può dire che ogni fotografia è un messaggio (informazione in forma visiva) che il fotografo sente di dover fornire ad altri e persino foto tipo prima e dopo la cura informano sulle differenze di due momenti di un soggetto.
 Foto documento ? Foto d' archivio ?  Sono anch' esse un messaggio,  un' informazione a cui riferirsi in futuro. La maggior parte delle foto di fidanzate, di una gita, di un matrimonio o di un bimbo sono foto messaggio,  foto documento che significano (dicono) qualcosa quanto meno a chi le ha fatte e alla sua famiglia.  Si può dire lo stesso
di certe foto definite da esposizione ? Non sempre,  a volte non dicono niente a nessuno pur essendo tecnicamente ineccepibili,  a volte veri virtuosismi di tecnica fotografica.
 Si imbocca la strada verso la buona foto nel momento in cui ci si rende conto che la fotocamera è solo uno strumento per esprimere idee esattamente come la macchina
da scrivere è solo uno strumento per lo scrittore.  La fotocamera,  in mano a chi ha immaginazione e fantasia,  diventa un potente mezzo di scoperta,  di esplorazione e di comunicazione.
 

Il numero e il genere delle fotografie presentate varierà secondo l'estro ( e i capricci ) dell'autore e/o dell'autrice.


 

 
 
Pendolo luminoso  1966
         
          Ubaldo 1966
     
       Ubaldo 1966
   
 
  Ubaldo 1966

 Ubaldo 1974
   
     Ubaldo  1975. Il nucleare non c'entra, non è il sole e
     non siamo in zone equatoriali, è la Luna dei nostri mari
     dopo un temporale (Tirreno).
   

 Ubaldo 1975.Dopo un breve, ma violento piovasco.
 (Mar Ionio)
       
           Ubaldo 1976
 
  Ubaldo 1976. Temporale in arrivo in vista del versante
  N-E della Corsica.
   

Ubaldo 1976

Ubaldo Luglio 1977

Ubaldo  Ottobre 1978
   

 

Sorry, your browser doesn't support Java(tm).

 

Sorry, your browser doesn't support Java(tm).
  Milano, ottobre 1980, aereoporto di Bresso, lo Spirit of Europe. All' epoca era uno dei due dirigibili omologati per voli transoceanici, l' altro era lo Spirit of Goodyear di stanza in U.S.A.

 

ALCUNE FOTOGRAFIE RECENTI

In una villa abruzzese.
  Vetrata in una cappella privata in Toscana.

     
Composizione ottenuta con elementi in ferro battuto scartati dal fabbro che
li aveva forgiati perchè " non gli piacevano" e una rosa del nostro giardino.

 
 
Castiglion della Pescaia.

 

PAGINA AGGIORNATA IL 14/03/2012
VEDI IL NOSTRO GUESTBOOK
FIRMA IL NOSTRO GUESTBOOK
Get a FREE guestbook here!
V° Guestbook dal 18/12/07
VOTA QUESTO SITO
The DXZone

(with 10 = top)

How do you like RADIOMAR?
Please let us know!

Site Rating: 

SearchEurope.com
10 = best, 1 = worst

i1wqrLinkRadio
Search Engine


Museo della Scienza e della Tecnica                           Museo Elettrico Virtuale
           DOWNLOAD LOGO